Lipofilling mammario in Tunisia e Turchia info e costi tutto compreso
La mastoplastica additiva è un intervento estetico molto popolare, finalizzato a migliorare le dimensioni e la forma del seno. Tra le diverse tecniche disponibili, una delle più innovative è il lipofilling, che consente di aumentare il volume del seno utilizzando il proprio grasso corporeo, offrendo un risultato naturale e armonioso.
Lipofilling del seno: in cosa consiste?
Il lipofilling del seno è un intervento di chirurgia estetica che mira ad aumentare il volume del seno prelevando il grasso da un'altra parte del corpo (come i glutei, lo stomaco o le cosce) e reiniettandolo nel seno. Questo intervento può essere eseguito a scopo estetico o ricostruttivo.
Buone candidate per l'aumento del seno mediante lipofilling
Le donne che desiderano ottenere un aumento moderato del seno (circa una coppa di reggiseno) sono buone candidate per il lipofilling mammario. Praticamente tutte le donne hanno una quantità di tessuto adiposo sufficiente per eseguire almeno una seduta di lipofilling, cioè circa 300-400 ml di tessuto adiposo purificato per lato.
Se si desiderano risultati più significativi, si può prendere in considerazione una combinazione con protesi mammarie.
È importante notare che, in alcuni casi, parte del grasso reiniettato può essere riassorbito dall'organismo. Ciò può richiedere ulteriori sedute di lipofilling per ottenere i risultati desiderati.
Il processo di lipofilling del seno in Tunisia e Turchia
Il lipofilling del seno è una procedura avanzata in due fasi che inizia con una liposuzione. Sottoposto ad anestesia generale, il chirurgo preleva il grasso da aree specifiche del corpo della paziente, come l'addome, le cosce o i fianchi. Questo grasso autologo viene poi trattato per eliminare impurità e cellule danneggiate, ottenendo così un grasso purificato di alta qualità, pronto per essere reiniettato.
In Tunisia e Turchia, il lipofilling mammario è particolarmente apprezzato grazie alla qualità degli interventi a costi competitivi. Una volta trattato, il grasso viene reiniettato nei seni utilizzando microcannule speciali. Il chirurgo distribuisce il grasso in modo uniforme, creando un volume naturale e armonioso. Il principale vantaggio di questa tecnica è che il grasso autologo si fonde perfettamente con il tessuto mammario, offrendo un aspetto e una sensazione naturali, senza necessità di impianti artificiali.
I vantaggi del lipofilling rispetto alle protesi mammarie
Rispetto alle protesi mammarie, il lipofilling del seno è una procedura che presenta numerosi vantaggi:
- Risultati naturali: a differenza delle protesi mammarie, il lipofilling utilizza il grasso della paziente, garantendo risultati naturali senza rischi di rigetto.
- Eliminazione del grasso indesiderato: la liposuzione combinata con il lipofilling riduce i depositi di grasso indesiderato in altre aree del corpo, migliorando l'aspetto complessivo della paziente.
- Minori effetti collaterali: poiché il lipofilling utilizza tessuto autologo, i rischi di allergie, infezioni o complicazioni associati agli impianti artificiali sono notevolmente ridotti.
- Risultati duraturi: il grasso reiniettato durante il lipofilling ha un buon tasso di sopravvivenza, il che significa che i risultati ottenuti sono generalmente duraturi. Tuttavia, è importante notare che possono verificarsi variazioni dovute alla naturale perdita di grasso nel tempo.
Rischi potenziali
Il lipofilling del seno presenta rischi minimi.
Il rischio più grave è lo sviluppo di una flebite dopo la liposuzione. Tuttavia, questo rischio può essere prevenuto indossando calze a compressione e ricevendo un'iniezione di anticoagulanti per un periodo di 7-14 giorni, a seconda delle aree trattate.
Il rischio di infezione è estremamente raro e può essere prevenuto con l'assunzione di antibiotici dopo l'intervento.
Anche il rischio di formazione di una cisti lipidica è raro e può richiedere un piccolo intervento locale in anestesia, di solito effettuato nello studio medico.